Diritti d'autore
Sono Iztok Bizjak, noto al pubblico soprattutto come fondatore, socio e direttore dell’azienda Gonzaga (www.gonzaga.eu) e come membro attivo di diverse organizzazioni professionali. Ho ricoperto diversi mandati come membro dell'Associazione dell'industria del legno e dei mobili presso la Camera di Commercio e Industria della Slovenia (GZS), sono stato più volte membro del Consiglio di Amministrazione della Camera di Commercio della severna Primorska e ho ricevuto il massimo riconoscimento nel campo dell'economia, il premio GZS per eccezionali risultati economici e imprenditoriali (https://nagrada.gzs.si/vsebina/Posamezni-nagrajenci/42876).
Nel tempo libero sono un appassionato cantante. Ho ereditato il canto da mia madre. Quando andavamo a trovare i parenti a Tolmino, spesso cantavamo canzoni popolari slovene in macchina. Beh, meglio dire che "cantavamo in due", perché mio padre e il mio fratello minore Simon non avevano un gran orecchio musicale.
Al liceo abbiamo fondato un ottetto misto sotto la direzione di Sandi Kokošar. All'università ho presto trovato la mia strada verso il Coro maschile Vinko Vodopivec, dove è iniziata la mia amicizia e il mio rispetto per il maestro dr. Andrej Misson. Quindici anni fa ho promosso l'idea di cantare tre brani a quattro voci per il quarantesimo compleanno di Arno con ex membri del Vodopivec e alcuni cantanti autodidatti e amici. Da questa iniziativa è nato il coro maschile Pobratimija, di cui sono stato presidente per molti anni e in cui ancora canto con piacere. Il coro è diretto dal maestro Vladimir Čadež, che è anche membro del comitato artistico del Festival.
Sono stato anche co-promotore del quartetto AIX (Andrej, Iztok, Klemen, Simon), dal quale è nato il coro misto AmorVincit, in cui ho cantato e presieduto per quattro anni. Attraverso questo coro, ho organizzato il primo Festival, ma l'ho lasciato a causa di scorrettezze dirigenziali.
Ho sempre sentito gratitudine verso la società e l'ambiente che mi hanno permesso di crescere personalmente e professionalmente, ma solo dopo aver venduto l'azienda ho potuto riflettere su come poterlo concretamente esprimere.
Come posso donare al mio ambiente qualcosa di duraturo con le mie conoscenze e abilità, qualcosa che avverrà regolarmente ogni anno o ogni due anni, che rafforzerà lo spirito e unirà le persone da entrambe le parti del confine?
Collegando tutto ciò al mio hobby, il canto, è nata l'idea del Festival transfrontaliero di musica corale sacra, di cui sono stato l'autore e il finanziatore, oltre ad aver svolto gran parte delle attività operative.
L'autore dell'immagine grafica, eccezionalmente pulita ma allo stesso tempo comunicativa, è Andrej Berlot. Ha inoltre progettato il poster, i programmi dei concerti e i premi, trasferendo a me i diritti materiali e d'autore.
Per il 2° Festival transfrontaliero di musica corale sacra ho ulteriormente perfezionato e migliorato il concetto. Con il mio consenso, l'organizzazione del 2° Festival avviene tramite l'Associazione Culturale VoxDiversa.
Gli autori delle fotografie sono
dott. Andrej Misson, archivio personale
Gregor Klančič
Walter lo Nigro
David Bandelj, archivio personale
Vladimir Čadež, osebni arhiv
Altre fotografie del 1° Festival transfrontaliero di musica corale sacra: Isa Gauvin
©Copyright:
L'ideatore del Festival corale transfrontaliero di musica sacra è Iztok Bizjak che ha rilasciato il permesso per l'organizzazione del 2° festival all'associazione culturale VoxDiversa.